Promemoria venditore

Promemoria venditore
Promemoria venditore

Elenco dei documenti e degli elementi da fornire al notaio per l'istruttoria delle pratiche di vendita, donazione e permuta

 

parte venditrice

 

a)     fotocopia della carta d'identità

b)    fotocopia del tesserino del codice fiscale

c)     certificato in carta libera di stato civile (per chi è celibe, nubile, libero di stato)

d)    estratto per sunto dell'atto di matrimonio in carta libera (per chi è coniugato)

e)     copia autentica dell'atto di acquisto (per gli acquisti ereditari dovrà essere fornita la dichiarazione di successione, la quietanza di pagamento delle imposte relative alla successione, copia autentica dell'atto di pubblicazione di eventuali testamenti e il certificato di morte della persona dalla quale si è ereditato)

f)     fotocopie della licenza/concessione edilizia e del certificato di abitabilità/agibilità relativi alla costruzione del fabbricato oggetto della vendita (questa indicazione non è indispensabile se la licenza e il certificato di abitabilità sono stati già citati nell'atto di acquisto ovvero se il fabbricato è stato edificato anteriormente al 1° settembre 1967 e successivamente alla stipula dell'atto di acquisto o  al 1° settembre 1967 non sono state fatte opere per le quali necessitava una licenza/concessione/autorizzazione comunale)

g)    fotocopie anche delle licenza/concessione edilizia e del certificato di abitabilità/agibilità relativi ad opere eventualmente eseguite sul fabbricato oggetto della vendita successivamente alla sua costruzione

h)    nel caso in cui sia stata presentata una domanda di condono occorre produrre copia autentica della medesima e gli originali bollettini di pagamento della relativa oblazione ed eventualmente degli oneri di urbanizzazione e la concessione edilizia in sanatoria

i)      per i trasferimenti di terreni occorre richiedere il certificato di destinazione urbanistica degli stessi al comune nel quale sono ubicati i terreni stessi (questo documento non è indispensabile in caso di trasferimento di terreni pertinenziali a fabbricati già denunciati al N.C.E.U. - giardini, cortili, orti, eccetera - qualora i terreni pertinenziali abbiano superficie inferiore a 5.000 metri quadrati);

j)      ai sensi dell'art. 10 della legge 21 novembre 2000 n. 353 chi vende un immobile posto in zone percorse da incendi dolosi nei quindici anni antecedenti alla stipulazione dell'atto deve dichiarare tale circostanza ai fini della validità dell'atto

k)    eventuali planimetrie, schede catastali, estratti di mappa, frazionamenti catastali relativi agli immobili oggetto del contratto da stipulare

l)      eventuale contratto di mutuo stipulato per l'acquisto dell'immobile oggetto del trasferimento:

l1) se l'acquirente intende accollarsi il residuo mutuo occorre anche la fotocopia della quietanza di pagamento dell'ultima rata scaduta;

         l2)  se l'acquirente acquista l'immobile senza accollo del residuo mutuo occorre copia autentica dell'atto di assenso a cancellazione di ipoteca rilasciato dalla banca mutuante;

m)   attestato di prestazione energetica del fabbricato oggetto di vendita;

n)    specificare dell'eventuale esistenza di impianto fotovoltaico e suoi dati identificativi

  • o)    specificare volontà di mantenere diritto alle detrazione fiscale delle spese straordinarie pregresse;

p)    indicazione dell'eventuale mediatore (agenzia immobiliare) che ha promosso la vendita e fotocopia mezzi di pagamento provvigione (assegno e/o bonifico bancario).

 

 

********************

 

Per eventuali chiarimenti il cliente potrà telefonare al numero 0322-248787 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 o dalle ore 14.30 alle 19.00 e al sabato dalle 8.30 alle 12.30

 

Prima della stipula del contratto sarebbe comunque opportuno fissare un appuntamento per l'esame della pratica con il notaio o un suo collaboratore.

 

Richiesta informazioni
Per richiedere informazioni in merito all'argomento trattato compila il modulo sottostante: un nostro addetto ti contattarà nel più breve tempo possibile

Avendo ricevuto adeguata informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”), presto il consenso al trattamento dei miei dati personali.